Rootline Navigation
Il Fondo per la prevenzione del tabagismo (FPT) ha incaricato un team interdisciplinare dell’Università di scienze applicate di Zurigo (ZHAW) di effettuare una segmentazione su base empirica dei gruppi target per la prevenzione del tabagismo. Fra i giovani emergono cinque segmenti di gruppi target che si distinguono tra l’altro per lo status socio-economico, la pratica di passatempi strutturati, le risorse sociali e il benessere psichico.
Informazioni in merito al progetto, alla metodologia e ai risultati sono ora disponibili sul sito web dell’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo nel quale, oltre ai dati accessibili a tutti, si trova un’area protetta da password destinata agli specialisti della prevenzione. Tale piattaforma contiene i risultati dettagliati e le schede informative in cui sono illustrate in maniera chiara le caratteristiche dei segmenti di gruppi target. Inoltre offre consigli per l’elaborazione di misure e una dashboard per l’analisi dei dati (p. es. in base al sesso, alla regione linguistica ecc.).
Per accedere all’area protetta da password basta effettuare il login selezionando una delle aree («Dettagli giovani», «Dettagli adulti» o «Sviluppo di misure») sul sito web dell’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo.
